Il cablaggio strutturato è una tipologia di rete informatica che identifica una infrastruttura integrata per l'implementazione di numerosi servizi, dove i principali sono per l'utilizzo della fonia ed i dati.
Il cablaggio strutturato è l’impianto tecnologico per la trasmissione dei dati e tanti altri servizi mediante l’integrazione di diverse tipologie di cavo, come la fibra ottica, cavo in rame, con l’etere e le reti wireless.
Questa infrastruttura è composta da componenti passivi come cavi, prese utente, connettori e permutatori (patch panel) per i cavi in rame e cassetti ottici per cavi in fibra.
La necessità della creazione di standard di cablaggio strutturato è stata quella di integrare diverse tipologie di servizi, dalla connessione dati, alla condivisione di file e sicuramente all'evoluzione della fonia.
Le reti cablate sono diffusissime in tutti i settori, dal commerciale e industriale, fino a quello abitativo, dove sono necessarie per l'integrazione di servizi dedicati alla domotica, videosorveglianza, ecc...
Le regole sono ciò che gli artisti rompono; ciò che è memorabile non è mai nato da una formula.